Nei nostri ambulatori le metodiche di registrazione in protesi non contemplano più la fastidiosa presa dell’impronta tramite l’utilizzo di paste ma scannerizzando digitalmente le arcate dentarie con uno scanner intraorale, che permette al nostro Laboratorio Odontotecnico l’esecuzione di Protesi Fisse estremamente precise e molto performanti dal punto di vista anatomico-funzionale.
Questa metodica di registrazione, molto apprezzata dai nostri pazienti, ha eliminato totalmente l’ansia ed il riflesso che si presentavano durante la presa delle impronte con il metodo tradizionale.
Protocollo e procedure di scansione con metodo Carestream
Durante la scansione, sugli elementi dentari interessati alla riabilitazione protesica viene fatto scorrere delicatamente uno strumento minimamente invasivo, che ne rileva le forme, le posizioni e le sfumature cromatiche.
Un aspetto molto importante per il paziente è la possibilità durante la scansione di poter interrompere l’operatore per qualsiasi necessità, a differenza di quello che accadeva con la presa dell’impronta tradizionale, rendendo così la seduta molto confortevole e facilmente tollerabile.
La scansione potrà essere poi ripresa senza compromettere il risultato finale.
Altro grande vantaggio dell’impronta digitale tramite lo scanner risulta essere l’estrema precisione dei manufatti in quanto l’odontotecnico, coadiuvato dal software, ha la possibilità di impostare e controllare i vari parametri per poter confezionare una protesi che risponda alle esigenze tecniche, cliniche ed estetiche.
L’immagine digitale ottenuta dalla scansione viene esaminata dall’odontoiatra e contemporaneamente dall’odontotecnico in collegamento dal laboratorio.
Successivamente, il software esegue la fase di perfezionamento dell’immagine digitale definitiva da inviare al laboratorio e sulla quale il tecnico procederà alla costruzione della protesi.
La quasi totalità delle riabilitazioni protesiche nei nostri ambulatori, contemplano l’utilizzo dello Scanner Intraorale Carestream che ha contribuito notevolmente la precisione protesica e ha facilitato la fase diagnostica e progettuale dei vari piani di cura.
Il paziente, grazie l’ausilio dell’impronta digitale, ha la possibilità di constatare con l’odontoiatra il suo reale stato di salute orale.
Infatti durante la seduta, dedicata alla spiegazione del piano di cura da intraprendere, tramite immagini a video diamo la possibilità ai pazienti di poter vedere nel dettaglio la propria situazione dentale.